La Facciata in pietra ha una austerità Francescana che contrasta con la ricchezza della consueta decorazione della scuola Lancianese. Si nota però nei particolari del Portale una corrispondenza con gli elementi usati nei Portali minori di S. Maria di derivazione Borgognona. L'architrave non ha decorazioni e si confonde con la lunetta, senza nessun risalto. La parte alta del prospetto sembra opera di ricostruzione recente, perché la pietra all'altezza del finestrone cede il posto a una muratura mista di mattoni e pietra in cui si trovano frammenti di varie opere. L'interno ha subito le consuete trasformazioni avvenute nei tempi in cui il Gotico era considerato arte barbara. Si nota però negli altari laterali una ricchezza di linee Barocche abbastanza gradevoli, nelle curve eleganti di gusto Borrominiano. Interessante il Campanile in cui, sulla struttura Quattrocentesca con la tipica decorazione ad arcatelle e le finestre a bifora, è stato aggiunto un tiburio coperto da una cupola su base ottagonale con piastrelle policrome di maiolica.
Amministrazione Comunale
Dove si Trova