Santuario Santa Maria del Monte
L’archivio pastorale di Castiglione Messer Marino conserva un documento senza data dal titolo “Notizie sul convento di Santa Maria del Monte”. In esso si legge: “ In tempo antico, essendo sorta una setta di eretici chiamati iconoclasti, allo scopo di distruggere le immagini della Santissima Vergine, i fedeli nascosero quelle ad essi più care in luoghi deserti”. A Castiglione esisteva una statua miracolosa della Santissima Vergine del Monte che per essere salvata dalla ferocia degli eretici iconoclasti, fu nascosta in una caverna sita nel bosco della montagna in confine di Roio. Battuti dall’esercito pontificio gli eretici, le immagini nascoste, dopo molti anni, si rivelarono per mezzo di miracoli. Un miracolo fu quello avvenuto sulla montagna castiglionese dove una pastorella muta iniziò improvvisamente a parlare, portando personalmente la notizia al nostro parroco, che in processione andò sul monte e ritrovò la statua miracolosa che era stata nascosta. Fu allora anche dai credenti dei paesi vicini iniziarono ad essere offerti donativi in contanti ed in terreni, tanto da essere sufficienti non solo a fabbricare la chiesa, ma anche ad edificare un convento, poi abitato dai Frati Francescani che vi istituirono lo studio della filosofia per i giovani frati.
Amministrazione Comunale
Dove si Trova