Il 9, 10, e 11 agosto si festeggiano "Le notti di San Lorenzo", sagra itinerante nel centro storico del paese. Nelle tre serate si possono riscoprire tutte quelle atmosfere legate alla tradizione del nostro paese: il mercato di antiquariato, artigianato e prodotti tipici si snoda per le stradine del borgo medioevale, mentre nelle piazze principali si possono degustare gli immancabili piatti tipici. Nato come sagra popolare, l'evento intende trasformarsi in un appuntamento di rilevanza regionale. Undici luoghi di gastronomia attendono gli avventori per far loro degustare la cucina tipica pretorese. Gli sbandieratori della Città di Lanciano percorreranno i vicoli del paese, fluttuanti nella musica delle Chiarine, delle trombe e delle loro bandiere; i musicisti celtici, sul sagrato della chiesa di San Andrea, racconteranno le magie e i paesaggi musicali d'altri tempi. Per tutti coloro che transiteranno nel paese ci sarà la possibilità di osservare gli astri in ben due punti di osservazione: al Castello e in zona Fontepalombo. Ci saranno spettacoli di strada e musica in tutti i luoghi di gastronomia, e un ben curato mercato di artigianato nei fondaci delle case del paese con dimostrazione dal vero della lavorazione di oggetti della tradizione artigianale.
Amministrazione Comunale
Dove si Trova