Pretoro

Pretoro

AbruzzoVacanze.net su Facebook

Home > Comuni (CH) > Pretoro > Cosa Vedere > Luoghi Religiosi > Chiesa San Nicola

Chiesa San Nicola

Il nucleo originale della chiesa è romanico, mentre quello attuale è del XVI-XVII secolo. Esso è stato edificato sul precedente impianto, come testimonia la muratura e alcune monofore poste nella parte a valle (piano sottostante il nucleo attuale), e il contrafforte della muratura romanica, recentemente restaurato, che reca la data del 1528. L'edificio è a tre navate, a pianta irregolare, perché adattato alla roccia. Nella facciata, in pietra locale, si apre un grande arco che prosegue nel porticato laterale che guarda la verde vallata del fiume Foro. In essa si venera San Domenico Abate, patrono di Pretoro, nella cui festa si ricorda il miracolo di San Domenico con la sacra rappresentazione de "Lu Lope" e la tradizione dei serpari. La chiesa è intitolata a San Nicola, santo orientale (Anatolia, attuale Turchia). Il culto per il Santo fu portato in Italia dai Crociati. In essa si trovano due opere artistiche di notevole pregio, una pietà in terracotta policroma del sec. XVII, e un grande portale di legno scolpito del 1630 restaurato di recente e collocato all'interno del sacro edificio.
Amministrazione Comunale
  Dove si Trova