San Salvo

San Salvo

AbruzzoVacanze.net su Facebook

Home > Comuni (CH) > San Salvo > Cosa Vedere > Musei > Museo Civico

Museo Civico

San Salvo ti propone un tuffo nel passato alla scoperta delle sue origini. Visita il Museo Civico nel cuore del centro storico e preparati ad un viaggio a ritroso nel tempo, lungo quasi 3.000 anni. I reperti archeologici, collocati tra i resti delle antiche murature rinvenute, ti racconteranno tante storie affascinanti. Gli scavi hanno permesso di riconoscere alcune fasi edilizie dell’insediamento medievale e l’organizzazione spaziale dell’abbazia. Hanno inoltre restituito numerosi oggetti prodotti o utilizzati dalla comunità religiosa. In età romana l’area dell’odierno Quadrilatero fu interessata da un massiccio intervento edilizio che rientrava in un più ampio programma imperiale volto al potenziamento delle comunicazioni tra l’Italia ed i Balcani. Le indagini archeologiche hanno chiarito che nel III secolo d.C. il sito era un importante mercato di prodotti destinati perlopiù all’esportazione marittima e, insieme, un luogo di stoccaggio e di organizzazione del trasporto delle vettovaglie destinate alle legioni dislocate lungo il confine danubiano. In età arcaica sorsero nel territorio di San Salvo numerosi villaggi documentati a livello archeologico dalle relative necropoli. I reperti esposti provengono da corredi funerari appartenenti ai Frentani che, come sappiamo dalle fonti antiche, occupavano la fascia costiera del Molise e dell’Abruzzo centro-meridionale. I materiali restituiti dal territorio di San Salvo sembrano dare ragione alle tradizioni storiografiche secondo le quali i Frentani, originari delle aree montane dell’interno, sarebbero giunti sulla costa a seguito di movimenti migratori.
Amministrazione Comunale
  Dove si Trova