Poco lontana dalla casa di Nicolao è la Chiesa di S. Biagio: la sua fondazione pare sia anteriore al 1059, pertanto oggi è la costruzione più antica di Lanciano. L'architettura è di una semplicità estrema, le murature nude e le capriate scoperte. Dobbiamo la conservazione di questa semplicità Medioevale al fatto che la Chiesa fu per lungo tempo sconsacrata. Sotto la Chiesa esiste una Cripta che era probabilmente la Chiesa primitiva, Il Campanile fu edificato fra il 1345 e il 1400. È una solida Torre in muratura con una bifora a sesto acuto nel secondo ordine, che si eleva al disopra della Chiesa e una elegante finestra pure a bifora nella parte più bassa. Un Portale di linea Gotica si apre alla base del Campanile. La decorazione della Torre è di un tipo, caratteristico a Lanciano, di arcatelle su mensoline ottenute con grossi mattoni accoppiati ad angolo acuto.
Amministrazione Comunale
Dove si Trova