Lanciano

Lanciano

AbruzzoVacanze.net su Facebook

Home > Comuni (CH) > Lanciano > Cosa Vedere > Luoghi Religiosi > Chiesa Santa Giovina

Chiesa Santa Giovina

Nell'area attualmente occupata dalla Chiesa di S. Giovina sorgeva la Chiesa Altomedioevale di S. Maria Maddalena. Questa fu demolita nel 1508 per far posto al Monastero di S. Maria La Nuova di cui ne restano tracce nell'attiguo complesso delle ex Carceri giudiziarie. Con il lascito di tale Denno Riccio, nobile benestante Lancianese, i Canonici Lateranensi edificarono la Chiesa intitolata a S. Maria Maddalena. La consacrazione avvenne il 22 dicembre 1518 dal Vescovo Mons. Angelo Maccafani. Successivamente fu annessa al Monastero di S. Maria La Nuova e dopo la soppressione dell'Ordine e del Monastero la Chiesa fu affidata all'Arciconfraternita dei Ss. Giuseppe e Francesco di Paola. Nel 1850 Papa Pio IX concesse al Padre Agostiniano Antonino Maria Di Iorio, nativo di Lanciano, di trasferire le Sacre Reliquie di S. Giovina dal Cimitero della Basilica di S. Ermete di Roma a Lanciano per essere collocate nella Chiesa di S. Maria la Nuova. La traslazione avvenne solennemente il 21 luglio 1850 e da questa data la Chiesa fu intitolata a S. Giovina.
Amministrazione Comunale
  Dove si Trova