Situata nelle immediate vicinanze dell'abitato le sue origini risalgono ad epoche molto antiche, sembra addirittura che sia stata edificata sui resti di un tempio romano dedicato alla dea Venere. Le prime notizie documentate sulla sua esistenza risalgono al 779, come menziona il "Chronicon Volturnense", ed ha avuto sempre una notevole importanza sia come chiesa parrocchiale, fino al 1478, sia come luogo di culto tradizionale. La struttura della chiesa ha subito diversi rifacimenti nel corso dei secoli e, attualmente si presenta con una forma semplice ad una sola navata in cui l'elemento caratterizzante รจ la facciata sormontata da un campanile. Si segnala la presenza di affreschi quattrocenteschi all'interno.
Amministrazione Comunale
Dove si Trova