Pacentro

Pacentro

AbruzzoVacanze.net su Facebook

Home > Comuni (AQ) > Pacentro > Cosa Vedere > Luoghi Religiosi > Chiesa Madonna di Loreto

Chiesa Madonna di Loreto

La chiesa, risalente alla fine del ‘500, sorse vicino al monte frumentario, cioè ammassi di frumento destinati al prestito ai più poveri dietro qualche pegno, ed era anche usata come luogo di sepoltura. Nel 1726 vi venne istituita la Confraternita della Madonna di Loreto i cui confratelli vestono, ancora oggi, sacchi bianchi con mozzette verdi (colore della Speranza, una delle virtù teologali). Alla fine del ‘700 la chiesa, probabilmente a causa di un incendio, venne distrutta e riedificata. La storia della piccola chiesa e della sua confraternita è strettamente legata alla più importante tradizione del paese: la "Corsa degli Zingari". Alcune leggende narrano che la Madonna di Loreto, durante il suo volo dalla casa di Nazareth alle Marche, abbia fatto tappa sul colle Ardinghi, divenuto perciò luogo di culto e di manifestazione della devozione dei fedeli attraverso questa particolare corsa, che avrebbe lo scopo di riprodurre e sostituire il tradizionale pellegrinaggio effettuato dai fedeli a piedi verso il Santuario di Loreto. In realtà le radici della corsa sono molto più antiche e risalgono probabilmente ai riti pagani ampiamente diffusi tra i popoli Peligni e sui quali successivamente si è innestata la tradizione cattolica.
Amministrazione Comunale
  Dove si Trova