La Chiesa rurale della Madonna dei Monti venne eretta nel 1616. All’interno vengono custoditi numerosi dipinti, in forma di ex-voto, con la dicitura V.F.G.R. cioè "Voto fatto per grazia ricevuta", raffiguranti gli scampati pericoli che i devoti, in particolare gli emigranti in America, attribuivano ai miracoli operati dalla Madonna dei Monti e dai santi venerati nel paese. Nella chiesa sono conservate anche alcune iscrizioni in pietra, come l'architrave della cappella originaria dal quale si evince che la cappella fu "fatta fare da Alessandro et Cesare D. Iacobucio per loro devozione l'anno 1616". Nel 1753 fu aggiunta alla chiesa una casa in cui dimorava un'eremita.
Amministrazione Comunale
Dove si Trova