Ex Convento Frati Minori Osservanti
Il convento fu fondato nel 1589 dai frati Riformati con la classica tipologia detta "mendicante", con chiostro quadrato attiguo al lato sinistro della chiesa. Le pareti del chiostro sono affrescate da un ciclo pittorico, datato 1618, dedicato alla vita di San Francesco d'Assisi, probabilmente opera di un artista locale ed importante testimonianza dal punto di vista iconografico e religioso. Adiacente al convento è situata la chiesa della SS. Concezione che si estende per l'intera lunghezza su di un lato del convento. L’edificio in stile barocco è a navata unica, coperta da una volta a botte. L'altare maggiore, di modesta e recente costruzione, è arricchito da un pregevole coro ligneo al di sopra del quale domina un maestoso dipinto dedicato all'Immacolata, opera del pittore fiammingo Bartholomäus Spranger (Anversa, 1546 – Praga, 1611). Due dei sei altari minori sono abbelliti con tele che raffigurano San Francesco e la Crocifissione.
Amministrazione Comunale
Dove si Trova