Chiesa San Nicola di Bari
La Chiesa di San Nicola di Bari è del 1600. E’ il risultato dell’ampliamento della cappella privata di una famiglia benestante di allora che l’aveva donata alla cittadinanza cresciuta progressivamente di numero negl’ultimi anni. Il suo nome è segno evidente del legame con la terra di Puglia, meta dei pastori transumanti. Internamente in stile Barocco, la Chiesa è divisa in tre navate, l’abside e la navata centrale sono decorati con dipinti ad olio; molto pregiato è il coro ligneo dietro l’altare centrale in marmo e degno di nota è l’organo a canne sopra l’entrata. Sulla facciata esterna dell’ingresso principale, come si nota anche dalla foto sottostante, ci sono evidenti segni del logorio della seconda guerra mondiale, che si e evidenziano dai grandi fori dovuti alle sparatorie.
Amministrazione Comunale
Dove si Trova