Chiesa San Giovanni Battista
Questa piccola chiesa è inserita tra quinte in muratura a carattere di rinforzo. Interamente voltata a crociera, presenta la consueta facciata a terminazione orizzontale con un piccolo campanile a vela ruotato. L'intero prospetto è intonacato e presenta solo un portale e un rosone, entrambi elementi originali. Il rosone è inscritto in una cornice con motivi decorativi a perline, all'interno presenta otto colonnine disposte radialmente con relativi archetti. Il portale, databile al 1535, è caratterizzato da paraste riccamente decorate con bassorilievi raffiguranti nella parte bassa un Vangelo ed al di sopra motivi vegetali fino al capitello. Sull'architrave vi è un bassorilievo raffigurante il martirio di S. Giovanni. Dal 1517 la chiesa ebbe anche la funzione di ospedale dove la confraternita dei Bianchi offriva assistenza ai malati. Attualmente è sede del Museo delle Origini.
Amministrazione Comunale
Dove si Trova