Villavallelonga

Villavallelonga

AbruzzoVacanze.net su Facebook

Home > Comuni (AQ) > Villavallelonga > Cosa Vedere > Luoghi Religiosi > Chiesa Madonna delle Grazie

Chiesa Madonna delle Grazie

I documenti storici narrano che i primi insediamenti a Villavallelonga risalgono al Medioevo e si sviluppano nella parte alta del colle. Infatti, un colle circondato da mura assicurava una salda difesa ed era segno tangibile di potenza e ricchezza della città stessa. A partire dal XVIII secolo il centro storico del paese si è allargato in direzione Sud-Est, area in cui è ubicata la Chiesa della Madonna delle Grazie. Una cosa è certa, la sua posizione era inizialmente decentrata rispetto al centro storico e, solo in seguito, con l’espanzione suddetta, ha assunto una posizione centrale. Le ricerche effettuate hanno portato alla luce pochissimi documenti relativi alla Madonna delle Grazie. Piuttosto che procedere in ordine cronologico dal passato ai giorni nostri, consultiamo i documenti a ritroso. Questi testimoniano l’esistenza della chiesa già nel 1709, in quanto il 17 Maggio di quell’anno il Vescovo permise di celebrare Messa all’Altare della Madonna.
Amministrazione Comunale
  Dove si Trova