Chiesa Santa Maria Capo di Serra
Costruita intorno al 1300 rappresentò per secoli il punto di riferimento religioso e sociale dei bariscianesi. La sua campana chiamò a raccolta i cittadini, nella piazzetta antistante, per le adunanze del "Buon Consiglio" e annunciò eventi lieti o allarmanti per il paese. Oggi l'edificio, soggetto nel tempo a notevoli rifacimenti mostra soltanto alcune tracce del passato splendore. Frammenti di affreschi trecenteschi, una pregevole "deposizione" (1439) di Giovanni di Pace da Castel del Monte e una originale acquasantiera in pietra. L'esterno, dotato di un piccolo campanile a vela, presenta uno stupendo portale di pietra delimitato da colonnine ed un architrave ispirato da temi zoomorfologici.
Amministrazione Comunale
Dove si Trova