Chiesa Santa Maria di Valleverde
Prossima al centro abitato e attigua al cimitero, fu eretta sul finire del '500 nel luogo dove si venerava una antica icona. L'intero edificio fu completato nel 1765 con un convertino poggiante sopra un porticato e dal campanile a vela. La chiesa ha una facciata quadra bipartita, sormontata dal cornicione retto da due paraste laterali in pietra. Essa presenta, oltre al portale d'ingresso, cinque finestre rinascimentali di grande pregio formale. Le opere gia custodite al suo interno, il soffitto ligneo a cassettoni, alcune sculture della scuola dell'Ariscola e di Silvestreo dell'Aquila, l'immagine mariana da cui prese origine la chiesa ed una tela attribuita a Palma il Vecchio, sono oggetto di restauro per la loro definitiva ricollocazione.
Amministrazione Comunale
Dove si Trova