Chiesa Santa Maria di Petogna
Si trova al centro di uno spianamento appositamente realizzato, isolandola dall’abitato di Petogna. Fu fatta edificare nelle forme attuali dalla famiglia spagnola di Aragona dei marchesi Ximenes nel XVII secolo. La facciata è suddivisa in tre campi da paraste in conci di pietra squadrata. Il basamento è in pietra. Il portale di ingresso è centrale e anch’esso in pietra; la porzione di muratura al disopra del portale di ingresso è stata ricostruita con una cornice in pietra di forma ellissoide. Al centro una formella databile al XV secolo con Cristo crocifisso, inquadrato da colonnine sormontate da due leoni ed un timpano con l’apice una pigna. L’interno del timpano un calice con l’ostia. La facciata si conclude con una cornice orizzontale sormontata da coppi al posto della trabeazione, probabilmente crollata in seguito all’evento sismico del 1762 che distrusse la vicina Poggio Picenze.
Amministrazione Comunale
Dove si Trova