Barisciano

Barisciano

AbruzzoVacanze.net su Facebook

Fonte Grande

La Fonte Grande è un luogo molto caro. Già dal 1638 la comunità aveva stabilito di fare un acquedotto per portare l’acqua della Valle Vicenda e del Monte Macera, alla fontana pubblica che si trovava in questo luogo. I bariscianesi erano una popolazione molto laboriosa, di certo non ricca, ma sopportò con notevoli sacrifici il peso di opere importanti. Nel 1818 la fontana esistente era stata compromessa dalle intemperie, per cui si rendeva indispensabile la realizzazione di nuove condutture di convogliamento dell’acqua e di una nuova struttura. Sulla facciata si legge: “Quest’acqua per indefesso e generoso lavoro da lontane sorgenti raccolta, fé pago un desiderio di secoli per virtù d’ingegno moltiplicata sua forza motrice avanzò le speranze degli avi. MDCCCLXXVI ”. Dietro un recente intervento di restauro, la fontana oggi ha assunto l’aspetto che aveva alle origini; presenta cinque cannelle centrali, attraverso le quali si dissetava la popolazione, due fontanili laterali, per l’abbeveraggio degli animali, due lavatoi dove le donne si recavano a lavare i panni.
Amministrazione Comunale
  Dove si Trova