Chiesa San Michele Arcangelo
Nella parte alta del paese, si erge il piccolo gioiello della chiesetta di San Michele Arcangelo all'Arapezzana, probabilmente costruita dai Longobardi stessi quando occuparono l'importante postazione del monte Argoneta. Murata sopra la porta della chiesetta c'è una interessante lunetta in pietra riccamente fregiata: vi è rappresentato il Cristo Pantocrate dell'arte bizantina, con in mano il "libro della vita", affiancato da due angeli genuflessi. Sul perimetro sono scolpiti alcuni visi di monaci incappucciati che tradiscono la provenienza del manufatto dal convento di San Pietro. La lunetta è un tipico esempio di arte romanica, e come tale risale ai primi secoli di vita del monastero (XI-XII sec.).
Amministrazione Comunale
Dove si Trova