Castelvecchio Calvisio

Castelvecchio Calvisio

AbruzzoVacanze.net su Facebook

Home > Comuni (AQ) > Castelvecchio Calvisio > Cosa Vedere > Luoghi Religiosi > Chiesa San Giovanni Battista

Chiesa San Giovanni Battista

L’attuale parrocchiale, antico palazzetto fortificato estraneo rispetto all’impianto originario, si presenta con una facciata munita di campanile a vela a cinque fornici e asimmetrica, corrispondente alle due navate. Il portale principale presenta un architrave scolpito con vari motivi floreali e una mezzaluna, simbolo dei Piccolomini, ai quali va verosimilmente attribuito il merito della realizzazione dell’edificio di culto. All’interno ammiriamo il maestoso fondale ligneo dell’altare maggiore barocco, che racchiude tutta la storia e la tradizione di Castelvecchio. In esso sono collocate le statue di S. Cipriano, di S. Martino, di S. Giovanni Battista e di S. Lorenzo, oltre alla statua della Madonna della Valle, al centro dell’insieme. Tutto è sovrastato dall’immagine statuaria del Salvatore. I due altari posti ai lati dell’ingresso sono entrambi sormontati dagli eleganti stemmi con cimiero della nobilissima famiglia Ciampella, autoctona ma in gran parte trasferitasi a L’Aquila nel 1546, dove si distinse ulteriormente divenendo una delle famiglie più illustri della città capoluogo.
Amministrazione Comunale
  Dove si Trova