Roccascalegna

Roccascalegna

AbruzzoVacanze.net su Facebook

Castello Medievale

Il Castello rappresenta al meglio questo crogiolo di sensazioni; la costruzione si erge maestosa, affacciata a un dirupo, e si compone di quattro torri e di una cinta muraria, conservando l’atmosfera degli antichi combattimenti e degli assalti. La creazione della struttura si colloca tra il 1200 e il 1400, e il primo documento ufficiale in cui si fa riferimento al castello è datato attorno al 1520. L’ingresso al castello avviene mediante una scalinata ed è possibile passare da una torre all’altra percorrendo altre rampe di scale scavate nella pietra: così è possibile visitare la Torre del Cuore, chiamata così per un bassorilievo scultoreo a forma di cuore; la Torre del Carcere che portava alle segreta del castello e che incute terrore solo a guardarla; la Torre del forno dove si cucinava il pane e la Torre di Guardia che domina il territorio e che offre una vista spettacolare ai visitatori. Sul castello aleggia una leggenda cruenta, di cui conservano memoria tutti gli abitanti. Pare che nel 1646 l’allora signorotto del luogo Corvo de Corvis, reintrodusse lo “ius prima noctis“, con il quale si accaparrava il diritto di giacere con ogni novella sposa del paese. Qualcuno ben presto si oppose a questa imposizione e uccise il barone a coltellate. Descrivere la bellezza di questo luogo è impossibile; è più facile visitarlo per poterne assaporare le sensazioni e per lasciarsi estasiare dalla sua atmosfera.
Amministrazione Comunale
  Dove si Trova