Pacentro

Pacentro

AbruzzoVacanze.net su Facebook

Home > Comuni (AQ) > Pacentro > Cosa Vedere > Luoghi Religiosi > Chiesa Sant'Angelo in Vetuli

Chiesa Sant'Angelo in Vetuli

Sulla strada che collega Sulmona a Pacentro, sulle pendici del Colle Macerre, si apre la piccola grotta di S. Angelo in Vetuli. La piccola cavità naturale, difficile da trovare poiché completamente sommersa dalla vegetazione, è poco conosciuta dalla popolazione locale ed è in completo stato di abbandono. La chiesa, sicuramente uno dei più antichi esempi di arte altomedioevale in Abruzzo, è suddivisa internamente in tre piccole navate alle quali si accede mediante altrettante arcate a tutto sesto, di cui quella centrale è più ampia e alta delle laterali. Questi elementi rappresentano sicuramente la parte più singolare di questo luogo sacro, al quale si è voluto dare l'aspetto di piccola chiesa utilizzando, tra l'altro, materiali di spoglio provenienti per lo più da edifici di epoca romana (colonne, capitelli, frammenti epigrafici, ecc...). Questo riutilizzo di elementi eterogenei, insieme ad alcune decorazioni presenti negli archi, lavorati a motivi geometrici e con i simboli cristiani del pesce e della clessidra, conferisce al luogo di culto un alone di mistero. La navata centrale è chiusa da un muro in cui si conserva una piccola edicola seicentesca della quale rimane solo la parte superiore, poiché il davanzale e gli stipiti sono stati trafugati; sotto di essa trovava posto l'altare. Sul fondo si apre un piccolo ambiente alla cui estremità è stata scavata nella roccia una vaschetta ellissoidale per la raccolta delle acque.
Amministrazione Comunale
  Dove si Trova