Sorge nella valle superiore del Sagittario, adagiata su uno sperone che domina lo sbocco delle gole del fiume, il cui primo tratto è detto «La Foce», la Foce di Anversa. Ai suoi piedi sgorgano le sorgenti di Cavuto, ricche di acque. In età antica, nel periodo preromano (IX-IV secolo a.C.), nell’area dell’attuale centro storico sorgeva un centro fortificato peligno con necropoli a S. Carlo-Fonte Curzio e Coccitelle, mentre nel succesivo periodo italico-romano (III-I secolo a.C.) due piccoli villaggi sono ubicabili a S. Maria delle Fornaci e sul Colle Arenale-Fonte del Biancone con necropoli alla Cava di Rena. A Castrovalva è, invece, riconoscibile un centro fortificato italico sull’altura del Morrone di Monte S. Angelo (X-IV secolo a.C.) con sottostante necropoli ed un’altra, collegata, a Pettinillo di Valle Donica; nel successivo periodo italico-romano un villaggio sorse a Valle Donica con area sacra a S. Sio (Fonte Belsito).
Amministrazione Comunale
Dove si Trova
Contattaci
Via Duca Degli Abruzzi, 1 - 67030 Anversa degli Abruzzi (AQ)
Tel: 0864749115