Il profilo urbanistico di Atessa , insignita dei riconoscimenti di città del vino e città dei motori, svetta alto e solenne sulle balze e sui rilievi che degradano verso il Sangro: i suoi orizzonti spaziano dalla Majella e dall’altopiano di Monte Pallano fino al verde-bruno della pianura ed alla striscia blu del mare Adriatico. Presente e passato declinano un raro equilibrio: grandi e piccole aziende al vertice dell’economia regionale segnano le tappe del progresso e della qualità della vita economica e produttiva, ma la memoria storica è in gran parte racchiusa a monte, nel fitto reticolo del centro storico, con le sue grandiose chiese, le porte, i vicoli, le rue, le piazze e gli slarghi panoramici così densi di vissuto antropologico. La vocazione insediativa del territorio vanta testimonianze antiche ed eccellenti fin dalla preistoria, presso il Lago Nero di Monte Pallano ed a Fonte Tasca di Archi, gravitante su San Luca di Atessa, sede di un villaggio del bronzo finale ( IX-VII sec.a.C.), con tracce archeologiche della coltivazione dell’olivo, un segno ancora portante del paesaggio agricolo.
Amministrazione Comunale
Dove si Trova
Contattaci
Via Municipio, 1 - 66041 Atessa (CH)
Tel: 0872850421