La chiesetta sorge sul declivio del monte Civita, non lontano dal tracciato dell’antica via Valeria. Fu edificata nel 1702 per interessamento di tale Angelo Santariga, terziario benedettino ed eremita del Santuario dell’Oriente. Era rivestita di affreschi, ora totalmente scomparsi. Tra il 1733 e il 1743 furono costruite le edicole della Via Crucis, recentemente ridipinte, lungo le quali si svolge annualmente la processione del Venerdì Santo.
Amministrazione Comunale
Dove si Trova