Tutto l'Abruzzo in un click
Elenco Comuni
Elenco Categorie
Calendario Eventi
Elenco Allegati
Tagliacozzo
Comune
Notizie Utili
Cosa Vedere
Aree Turistiche
Luoghi Religiosi
Manifestazioni
Musei
Parchi e Riserve Naturali
Vitto e Alloggio
Tempo Libero
Servizi Utili
Prodotti Tipici
Artigianato
Calendario Eventi
AbruzzoVacanze.net su Facebook
Home
>
Comuni (AQ)
>
Tagliacozzo
>
Cosa Vedere
> Luoghi Religiosi
Tagliacozzo > Luoghi Religiosi
Chiesa Sant’Egidio
Citata in una bolla di Clemente III del 1188, che tuttavia e ritenuta un falso. La torre campanaria, per quanto...
Chiesa Sant’Antonio Abate
La chiesa dovrebbe risalire alla prima meta del ‘400, come si ricava dall’iscrizione sull’architrave del...
Chiesa Santa Maria del Soccorso
E’ citata nella bolla del Papa Pasquale II, datata 25.02.1115 (allora chiamata S. Maria in Furca perché situata in...
Chiesa San Francesco
La Chiesa viene datata al 1115 per essere citata in una bolla papale con il nome di S. Maria in Eloreto o anche extra...
Convento San Francesco
Il chiostro ha pianta leggermente trapezoidale, ed e circondato da un portico a pilastri quadrati. Nelle lunette due...
Chiesa San Pietro
Citata solo nella bolla del 1188 e gravemente danneggiata da un incendio nel 1860, fu ricostruita presumibilmente...
Chiesa San Nicola
E’ difficile che possa essere identificato con il S. Nicola in Erse della bolla di Pasquale II del 1115. Citato...
Chiesa del Calvario
La chiesetta sorge sul declivio del monte Civita, non lontano dal tracciato dell’antica via Valeria. Fu edificata...
Chiesa SS. Cosma e Damiano
La chiesa più antica e più ricca di pregio. Risale sicuramente all’VIII secolo. Annessa al collegato monastero,...
Chiesa dell’Annunziata
La chiesa dell’Annunziata sorge a lato del Municipio, di fronte ai giardini pubblici. In origine sul posto esisteva...
Chiesa Madonna della Stella
Fu costruita nel 1515 da tale Giovanni Biasucci. Il portale stesso e opera di buon intaglio nell’ovolo decorato....
Chiesa della Misericordia
La chiesa e dedicata a S. Giovanni decollato (da cui il nome con cui è più conosciuta: la Confraternita della...
Santuario Madonna dell'Oriente
Collocato nelle immediate vicinanze del paese, risale al XIV secolo se non al XIII, epoca della sacra immagine ivi...