Tagliacozzo

Tagliacozzo

AbruzzoVacanze.net su Facebook

Home > Comuni (AQ) > Tagliacozzo > Cosa Vedere > Luoghi Religiosi > Chiesa dell’Annunziata

Chiesa dell’Annunziata

La chiesa dell’Annunziata sorge a lato del Municipio, di fronte ai giardini pubblici. In origine sul posto esisteva solo una chiesetta con un ospedale annesso, gestito dalla Confraternita dell’Annunziata. La Confraternita si rivolse ai Domenicani e il 6 dicembre 1584 presero possesso della chiesa e, trovandola piuttosto piccola e malandata, la demolirono per ricostruirla più grande e dignitosa. Come portale d’ingresso fu riutilizzato quello della perduta chiesa di S. Giovanni Battista, fondata da Roberto Orsini nel 1475 nell’aperta campagna verso Colle S. Giacomo. Sul capitello sinistro e ripetuto due volte lo stemma degli Orsini. Il portale presenta forti analogie con quello di S. Francesco. Sul lato destro della facciata, in basso, si apre la finestrina in pietra (“ruota”) dove venivano “esposti” i neonati abbandonati. La chiesa presenta il tipico schema controriformato: navata unica coperta da volte a botte con cappelle laterali. Le pareti sono spartite da un ordine unico di lesene dorico-tuscaniche, con trabeazione (ovviamente) dorica, ma senza decorazioni nelle metope. La decorazione delle cappelle fu realizzata tra la fine del ‘600 e la prima meta del ‘700. La chiesa fu interessata da altri interventi nella seconda metà dell’800, come il pavimento a mosaico con motivi geometrici del 1869 e la decorazione delle pareti in stucco dipinto. Restauri condotti intorno al 1960 hanno tuttavia eliminato tale decorazione, come pure e stato demolito l’altare maggiore e soppresso l’oratorio della Confraternita. Chiostro e convento furono edificati nel corso del XVII secolo. Con la soppressione del 1809 i Domenicani abbandonarono il convento, ne vi fecero più ritorno.
Amministrazione Comunale
  Dove si Trova