Festa Sant'Antonio Barone
Scanno (AQ)
La leggenda de lo beatissimo egregio Missere li barone Sancto Antonio, è uno dei più interessanti documenti della...
Il Bacio del Bambino
Lama dei Peligni (CH)
Premesso che un tempo quasi ogni chiesa aveva il suo Bambinello di provenienza francescana, oggi in Abruzzo si...
Il Presepe Vivente
Rivisondoli (AQ)
Il presepe vivente più noto d'Abruzzo è quello di Rivisondoli che ebbe origine, subito dopo il secondo conflitto...
Il Vaporetto
Ortona (CH)
Subito dopo le funzioni religiose in onore di San Sebastiano, di cui il 21 gennaio ricorre la data del martirio, in...
La Panarda
Villavallelonga (AQ)
Con il nome di panarda si indica, specialmente nell'Aquilano, un rituale di consumo collettivo del cibo che consiste...
Le Cottore
Collelongo (AQ)
La sera della vigilia del 16 gennaio, sette famiglie del paese, quasi sempre per assolvere un voto, o per esternare...
Le Fanoglie
Villalago (AQ)
La figura di San Domenico Abate ha una posizione centrale nella cultura religiosa di Villalago che vanta la memoria...
Le Farchie
Fara Filiorum Petri (CH)
La Festa delle Farchie si svolge ogni anno il 16 gennaio, in onore di S. Antonio Abate, e coinvolge tutti gli...
Le Farchie
Pretoro (CH)
Il capofarchia coordina il lavoro di una decina di amici assieme ai quali inizia il lavoro di costruzione. Innanzi...
Lu Sbandimende
San Valentino in Abruzzo Citeriore (PE)
La tradizionale festa, ha inizio il giorno prima, quando il comitato feste gira tutte le case del paese e consegna,...